
Infasil News
News Uomo
L'igiene intima maschile quotidiana: una guida passo passo
Una corretta igiene intima maschile quotidiana oltre a essere di aiuto nell’evitare situazioni di disagio causate dai cattivi odori e nel ridurre il rischio di contrarre infezioni o malattie, è anche un fondamentale momento di prevenzione.
Cosa fare per una corretta igiene intima maschile?
Adottare una corretta routine di pulizia delle zone intime maschili è semplice ma fondamentale per evitare eventuali fastidi.
Si consiglia di:
- risciacquare con cura per evitare che rimangano residui di sapone, riducendo così il rischio di irritazioni;
- asciugare accuratamente tamponando con un asciugamano in cotone così da evitare la formazione di un ambiente umido favorevole alla proliferazione batterica;
- epilare la zona pubica: aiuta a ridurre l’accumulo di batteri e il conseguente sviluppo di infezioni;
- detergere le zone intime maschili con l’utilizzo di un detergente intimo specifico per uomo, può favorire la normalizzazione del pH mantenendo lo stato di salute delle mucose.
Quante volte è necessario lavare le parti intime in un uomo?
Per mantenere una corretta igiene intima maschile, è consigliabile lavare i genitali maschili due volte al giorno, una volta al mattino e una alla sera. È fondamentale evitare di cadere nell'eccesso di pulizia, una detersione troppo frequente o aggressiva può infatti rimuovere il film idro-lipidico che protegge la pelle, portando alle stesse conseguenze di una scarsa igiene intima maschile, come secchezza, irritazioni e alterazione della flora microbica naturale.
In caso di necessità è possibile detergere più volte al giorno con sola acqua corrente.
Quale e quante volte usare il detergente intimo?
Come l’eccessiva detersione, anche l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi può compromettere l’equilibrio batterico delle zone intime maschili. Nel caso in cui non ci siano particolari esigenze o patologie che richiedono un detergente intimo specifico, è sufficiente scegliere un detergente intimo a pH neutro.
Scarsa igiene intima maschile: quali sono le conseguenze?
Una cattiva igiene intima può portare a varie conseguenze negative, tra cui la Balanite, un'infiammazione che causa gonfiore e arrossamento delle mucose genitali maschili. Questa condizione può essere il risultato di vari fattori, tra cui il mancato risciacquo adeguato dei detergenti intimi e l'uso di saponi eccessivamente aggressivi e lo smegma, una secrezione biancastra e densa che viene prodotto naturalmente dalle cellule delle mucose genitali. Sebbene sia un fenomeno fisiologico, senza un'adeguata igiene intima possono venirsi a creare delle condizioni umide che favoriscono la proliferazione di batteri. Questa situazione non solo può portare alla comparsa di cattivi odori ma può rappresentare una possibile condizione per lo sviluppo di eventuali infezioni batteriche.